Contenitori in plastica grandi
Contenitori plastica
I contenitori in plastica di grandi dimensioni sono dei validi supporti per la logistica interna che grazie alle pareti alte fino a 95 cm hanno una elevata capacità di carico. I modelli disponibili da Ricomi sono realizzati in polietilene ad alta densità (PEHD) un materiale molto robusto che ottimizza il peso totale delle merci spostate, è completamente riciclabile ed adatto anche per uso alimentare. La nervatura profonda che li caratterizza consente di migliorare la resistenza meccanica anche in presenza di pesi elevati.
Sono disponibili nelle varianti con ruote, piedi o pallettizzabili: possono essere spostati con un transpallet, un carrello elettrico oppure in modo autonomo. Sono anche disponibili accessori come le maniglie per facilitare la spinta, i coperchi ad appoggio oppure i modelli con cinghie di fissaggio.
I contenitori sono resistenti ai raggi UV (non patiscono se usati all’esterno) così come alle sostanze chimiche, sono progettati per essere impilabili e semplificare lo stoccaggio e spostamento.
I contenitori con ruote sono realizzati in plastica resistente ed hanno una portata massima di 150/250 Kg. Possono essere abbinati a maniglie per la spinta o coperchi, i contenitori privi di ruote hanno capacità leggermente superiore e sono particolarmente adatti nei magazzini verticali in quanto sollevabili con carrelli elettrici, sono sovrapponibili e chiudibili con coperchi specifici dotati di tiranti in acciaio e sono anche abbinabili a rubinetti per lo svuotamento.
Questi contenitori sono atossici e vengono usati principalmente nell’industria alimentare, lavorazioni meccaniche, chimiche e del legno. Sono ideali anche per il contenimento di liquidi in quanto non patiscono soluzioni acide o basiche sia diluite che concentrate, non presentano deformazioni od alterazioni in caso di esposizione a temperature variabili in quanto resistono ad un range di -20/+70 °C e raggi ultravioletti.
Le dimensioni interne dei diversi modelli disponibili sono
-
- 280 litri: 925x580x520H mm
- 520 litri: 1100x735x650H mm
Tutti i modelli in vendita dispongono di coperchio fornito separatamente.
I contenitori in plastica sono uno strumento essenziale per il trasporto e la conservazione di prodotti di vario tipo. Grazie alla loro resistenza, leggerezza e versatilità, i contenitori in plastica si sono imposti come la scelta ideale per chi deve trasportare merci di grandi dimensioni e di elevato peso.
I contenitori in plastica con portata di 280/520 litri sono disponibili in varie dimensioni e sono dotati di maniglie ergonomiche quando movimentati con ruote oppure vani di inserimento forche per spostamento con transpallet o muletto che facilitano il loro trasporto anche quando sono completamente carichi. Questi contenitori sono realizzati con materiali di alta qualità e possono essere utilizzati per il trasporto di prodotti alimentari, chimici e farmaceutici. La capacità di carico fino a 250 Kg garantisce una sicurezza ottimale durante il trasporto, evitando il rischio di danneggiare i prodotti.
Il materiale con cui sono realizzati i contenitori è il polietilene ad alta densità (PEHD) e sono quindi resistenti alla corrosione e alle intemperie, il che significa che possono essere utilizzati anche all’aperto senza subire danni. Inoltre, i contenitori in plastica sono facili da pulire e igienizzare, il che li rende adatti all’uso in ambienti dove l’igiene è una priorità, come ad esempio in laboratori o negli stabilimenti alimentari.
I contenitori in plastica con portata di 280/520 litri sono disponibili anche con coperchio quindi ancora più versatili e adatti a molteplici utilizzi. Grazie al coperchio, infatti, i contenitori in plastica possono essere impilati l’uno sull’altro, occupando così meno spazio e facilitando il loro stoccaggio.
In conclusione, i contenitori in plastica sono uno strumento essenziale per il trasporto e la conservazione di prodotti di grandi dimensioni e peso. La loro resistenza, leggerezza e versatilità li rendono ideali per molteplici utilizzi, dal trasporto di prodotti chimici e farmaceutici alla conservazione di prodotti alimentari. I contenitori in plastica con portata di 280/520 litri e fino a 250 Kg rappresentano una soluzione efficiente e sicura per il trasporto di grandi quantità di merci, che consente di ridurre i costi e ottimizzare le operazioni logistiche.
Oltre alle caratteristiche già descritte, i contenitori in plastica con portata di 280/520 litri e fino a 250 Kg presentano altre importanti qualità che li rendono la soluzione ideale per il trasporto e la conservazione di prodotti di grandi dimensioni e peso.
In primo luogo, i contenitori in plastica sono dotati di pareti rigide e robuste, che garantiscono una maggiore protezione dei prodotti contenuti al loro interno. Grazie alla loro struttura resistente, i contenitori in plastica possono essere utilizzati anche in condizioni estreme, come ad esempio durante il trasporto su strade accidentate o in presenza di vibrazioni.
In secondo luogo, i contenitori in plastica sono dotati di un fondo rinforzato, che ne aumenta la stabilità durante il trasporto e ne previene il ribaltamento. Il fondo rinforzato dei contenitori in plastica consente inoltre di posizionarli su superfici irregolari senza il rischio che si danneggino o si deformino.
In terzo luogo, i contenitori in plastica sono disponibili in diverse colorazioni, il che consente di distinguere facilmente i prodotti contenuti all’interno. Questa caratteristica risulta particolarmente utile in ambito industriale, dove la corretta identificazione dei prodotti è fondamentale per garantire la sicurezza e la tracciabilità degli stessi.
In quarto luogo, i contenitori in plastica possono essere personalizzati con stampa serigrafica o adesivi, che ne aumentano la visibilità e ne migliorano l’identificazione. La personalizzazione dei contenitori in plastica può essere utile soprattutto per aziende che hanno bisogno di trasportare prodotti con il proprio marchio o logo.
Infine, i contenitori in plastica sono facilmente riciclabili, il che ne fa una scelta ecologica ed economica. Il polietilene ad alta densità (HDPE) è un materiale che può essere facilmente riciclato e trasformato in nuovi prodotti. Il riciclo dei contenitori in plastica contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e a creare un’economia circolare sostenibile.
In sintesi, i contenitori in plastica con portata di 280/520 litri e fino a 250 Kg sono uno strumento essenziale per il trasporto e la conservazione di prodotti di grandi dimensioni e peso. Grazie alle loro qualità di resistenza, leggerezza, versatilità, igienicità e riciclabilità, i contenitori in plastica rappresentano una scelta efficace ed efficiente per ottimizzare le operazioni logistiche e ridurre i costi.
Se sei alla ricerca di contenitori in plastica di alta qualità, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per fornirti la soluzione ideale per le tue esigenze di trasporto e conservazione.
Vediamo invece ora i primi 20 vantaggi dell’utilizzo di contenitori in plastica rispetto a quelli in acciaio:
Leggerezza: i contenitori in plastica sono più leggeri rispetto a quelli in acciaio, il che rende più facile il loro trasporto e la loro movimentazione.
Resistenza alla corrosione: a differenza dell’acciaio, la plastica non si corrode, rendendo i contenitori in plastica più resistenti a sostanze chimiche e agenti atmosferici.
Capacità di carico: i contenitori in plastica possono avere una portata fino a 520 litri e una capacità di carico fino a 250 Kg, il tutto con un peso estremamente ridotto.
Maggiore resistenza alle vibrazioni: grazie alla loro struttura rigida, i contenitori in plastica sono meno sensibili alle vibrazioni rispetto a quelli in acciaio.
Design personalizzabile: i contenitori in plastica possono essere personalizzati con colori e grafiche, il che li rende ideali per l’identificazione dei prodotti.
Costi inferiori: i contenitori in plastica hanno un costo inferiore rispetto a quelli in acciaio, soprattutto quando si parla di grandi quantità.
Maggiore resistenza alle intemperie: i contenitori in plastica sono resistenti alle intemperie e possono essere utilizzati all’aperto senza problemi.
Facilità di pulizia: i contenitori in plastica sono più facili da pulire rispetto a quelli in acciaio, il che li rende adatti all’uso in ambienti in cui l’igiene è fondamentale.
Igiene: i contenitori in plastica possono essere facilmente igienizzati, il che li rende adatti al trasporto di prodotti alimentari e farmaceutici.
Facilità di manutenzione: i contenitori in plastica non richiedono particolare manutenzione, a differenza di quelli in acciaio.
Versatilità: i contenitori in plastica possono essere utilizzati per il trasporto e la conservazione di prodotti di vario tipo, grazie alla loro versatilità.
Stoccaggio più facile: i contenitori in plastica possono essere impilati, il che li rende più facili da stoccare rispetto a quelli in acciaio.
Sicurezza: i contenitori in plastica sono meno pericolosi rispetto a quelli in acciaio, soprattutto in caso di danneggiamento o rotture.
Conformità alle norme igieniche: i contenitori in plastica rispettano le norme igieniche, il che li rende adatti all’uso in settori come l’industria alimentare e farmaceutica.
Resistenza all’usura: i contenitori in plastica sono più resistenti all’usura rispetto a quelli in acciaio, anche in caso di trasporto di prodotti pesanti.
Possibilità di riutilizzo: i contenitori in plastica possono essere riutilizzati, il che contribuisce a ridurre i costi e l’impatto ambientale.
Facilità di trasporto: i contenitori in plastica sono più leggeri rispetto a quelli in acciaio, il che facilita il loro trasporto e la movimentazione.
Resistenza alle intemperie: i contenitori in plastica sono resistenti alle intemperie, il che li rende ideali per il trasporto di prodotti all’aperto.
Facilità di scarico: i contenitori in plastica possono essere dotati di sponde ribaltabili o altri dispositivi che agevolano lo scarico dei prodotti.
Maggiore flessibilità: grazie alla loro flessibilità, i contenitori in plastica possono essere utilizzati anche in ambienti dove i contenitori rigidi sarebbero inadatti.
In generale, l’utilizzo di contenitori in plastica ha numerosi vantaggi rispetto a quelli in acciaio, soprattutto in termini di leggerezza, resistenza, versatilità, igiene e costi. Se stai cercando contenitori in plastica di alta qualità, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per fornirti la soluzione ideale per le tue esigenze di trasporto e conservazione.