Cassettiere officina Flexa
Cassettiera Flexa: il banco da lavoro diventa professionale
Per gli esigenti, la cassettiera per banco da lavoro diventa Flexa: non un modello bensì un’intera serie, accessori compresi.
Flessibile esattamente come il suo nome vuole. Per varietà e dimensioni, annovera nella sua gamma ben:
- tre tipologie differenti di armadi con cassetti;
- una cassettiera di dimensioni più ridotte, dotata di ruote.
Non è detto che si debba necessariamente scegliere tra esse in quanto la serie Flexa offre l’opportunità di combinare due o più elementi per realizzare l’arredo delle postazioni di lavoro nella propria officina o magazzino
Non ha nulla da temere se l’obiettivo è costituire un’intera area di lavoro, per esempio adibita ad attività di assemblaggio.
Tanti cassetti e spazio portadocumenti che unitamente alle attività operative riescono ad affiancare quella di un back office.
Robuste, versatili e con dettagli di alta qualità come la verniciatura a prova di ruggine.
La soluzione più flessibile tra tutte le cassettiere
Flexa è la soluzione di cassettiere più flessibile che ci sia. Un mix di cassetti diversi nel numero e nelle loro dimensioni.
All’interno di questa gamma così ricca, potremmo quasi identificare due linee accomunate dalle caratteristiche tecniche:
- un armadio e piccola cassettiera, entrambi dotati di ruote;
- un armadio con cassetti ed una cassettiera di dimensioni più ridotte, in pianta stabile la prima e su ruote la seconda.
Se la postazione più agevole per il vostro magazzino o officina è quella movibile, la prima opzione fa al caso vostro.
La seconda linea può, invece, essere una scelta ibrida per avere un armadio posizionato sotto il banco da lavoro e un mobiletto su ruote che può essere condiviso tra due postazioni di lavoro o essere spostato all’occorrenza.
Naturalmente anche solo un unico elemento di arredo può, in talune circostanze, essere già sufficiente per la sua capienza e versatilità.
L’armadio a cassetti fisso è antiribaltamento in quanto l’intera struttura è da fissarsi a pavimento o a muro. Inoltre, garante della sicurezza degli addetti, è la tipologia di apertura dei cassetti.
Singolarmente, una volta che quello aperto in precedenza è stato chiuso. Ciò per evitare naturalmente che il peso che ciascun cassetto può portare, porti ad uno sbilanciamento della struttura.
Anche l’apertura del singolo cassetto, è facilitata dallo scorrimento delle guide lungo i cuscinetti, aumentando l’estensione il più possibile proprio per facilitare l’alloggiamento dei materiali e il loro prelievo.
Mobile con cassetti multifunzione su ruote
Sono 5 i cassetti multifunzione delle cassettiere su ruote, fruibili in modo versatile grazie ai kit di materiali di separazione. Nella dimensione 794x600x852 mm oppure 641x600x852 mm.
Il carrello portautensili a 5 cassetti consente di trasportare con facilità e rapidità una grande quantità di utensili e l’attrezzatura da utilizzare nei diversi interventi.
I diversi cassetti ad estrazione totale possono essere dotati di divisori longitudinali e trasversali, disponibili sempre in questa categoria. Essi, infatti, consentono di limitare lo spostamento del contenuto anche in caso di movimenti bruschi. Sono, infine, adatti anche per il trasporto di minuteria e ricambi di piccole dimensioni.
La parte superiore del carrello è ricoperta da un piano in PVC con bordi rialzati su cui l’operatore può effettuare piccole lavorazioni senza danneggiare l’armadio.
La presenza del piano aumenta il comfort in caso di lavorazioni e protegge dalle sostanze chimiche più aggressive.
La cassettiera porta attrezzi è dotata di serratura laterale con chiusura a chiave e maniglia laterale. La serratura a cilindro consente di proteggere il contenuto mentre le maniglie singole dei cassetti permettono un’apertura a comando, evitando aperture accidentali in fase di spostamento.
Ogni cassetto può essere identificato con etichette o codici a barre al fine di semplificare l’uso. È anche un’ottima idea per catalogare i contenuti e facilitare la ricerca delle attrezzature o documenti.
Questa cassettiera è il compendio ideale per ogni officina meccanica in cui è necessaria la condivisione di parte della strumentazione di lavoro. L’uso di un supporto su ruote si dimostra la scelta vincente anche per tutti quei casi in cui la pavimentazione di magazzino è a fondo piano.
La presenza di quattro ruote in gomma deve essere considerata come una caratteristica peculiare di questo prodotto. Così suddivise:
- 2 ruote fisse gomma standard Ø 100 mm;
- 1 ruota girevole con freno gomma standard Ø 100 mm;
- 1 ruota girevole senza freno gomma standard Ø 100 mm
È proprio grazie alle due posteriori fisse ed alle due frontali girevoli che la movimentazione risulta facilitata anche negli spazi ridotti.
Il blocco freno, naturalmente, impedisce al carrello di scivolare via se la pavimentazione non è pianeggiante.
Ogni confezione contiene anche un piano 4 bordi in PVC rialzati ed i 5 cassetti sono suddivisi in 4 da 100 mm di altezza ed 1 da 200 mm h.
Armadi con 7 ripiani: scegli la larghezza giusta
Un armadio a 7 cassetti che con i suoi 1.000 mm di altezza e 600 mm di profondità, può variare nella larghezza, da 717 a 1.023 mm. Si può scegliere in sostanza se si preferisce nella versione armadio, sviluppato in verticale oppure in larghezza, per godere di cassetti più larghi, in base alla disponibilità di spazio e alla tipologia di utensili da dover conservare.
Venduta con il fondo forato ed i lati fessurati per facilitare l’inserimento dei divisori, utile ad organizzare e sfruttare al meglio lo spazio interno.
Entrambe le versioni sono antiribaltamento. Queste cassettiere porta attrezzi per officina sono, infatti, dotate di meccanismo di apertura singola dei cassetti e sono predisposta per il fissaggio a pavimento o a parete.
La serie di armadi Flexa è dotata di serratura centrale con chiave come gli altri prodotti di questa categoria ed è realizzata in lamiera verniciata. Disponibile anche nella colorazione blu e, a scelta, i 7 cassetti che possono avere una portata di 50 o 70 kg a seconda del modello. Disponibili nelle seguenti quantità e misure: 2×75 mm h, 1×100 mm, 3×150 mm h, 1×200 m
Per tutte le specifiche dei singoli prodotti, invitiamo i nostri clienti a leggere le schede prodotto, senza esitare a contattarci per qualsiasi necessità.