Cassettiere Master DE
Cassettiera per banco da lavoro, serie Master DE
La cassettiera per banco da lavoro della serie Master DE, più che un utile optional, può essere definita come un elemento indispensabile. Se da un lato il banco e il suo ripiano sono il cuore dell’attività di un’officina, di un laboratorio artigianale, di una falegnameria così come anche di un laboratorio industriale, le cassettiere sono le sue naturali estensioni.
Porta attrezzi, portautensili, portadocumenti. Ogni vano ha il suo compito e la cassettiera può essere un insieme che racchiude più tipologie di utilizzo.
L’ordine è una buona abitudine che anche nel lavoro non deve mancare. Riporre con il giusto ordine il materiale facilita lo svolgimento delle attività lavorative o di una singola fase di essa.
Pur valendo come regola generale di buona norma, diventa una vera e propria routine che gli addetti ai lavori devono assumere. In particolar modo in officina, l’ambito in cui il banco da lavoro Ricomi non ha rivali, l’attività di ricambio delle componenti e di assemblaggio può richiedere l’impiego simultaneo di molti utensili.
Ecco che per avere a disposizione quelli di più frequente utilizzo, la cassettiera gioca il suo ruolo principe indiscusso.
Le cassettiere Ricomi sono indispensabili per 3 motivi
Sarebbe sufficiente quanto già detto per capire che le cassettiere Ricomi sono indispensabili in un’attività manuale, tuttavia vogliamo darvi 3 motivi in più.
- Capacità organizzativa.
Ogni titolare o capo reparto ha bisogno degli spazi giusti e sfruttare lo spazio sottostante il ripiano di lavoro, inserendo un mobiletto porta attrezzi.
- Versatilità di configurazione.
Pochi strumenti ma tanta minuteria, tanti utensili di diverse dimensioni, cassetti che si aprono di frequente e rischiano di far scivolare il materiale riposto al loro interno. Ogni funzione trova la giusta soluzione grazie alla possibilità di configurare liberamente i cassetti portaminuteria.
- Possibilità di utilizzo in diversi contesti produttivi e non.
Una cassettiera, infatti, è un elemento di arredo così funzionale da essere idoneo a qualunque tipo di ambiente lavorativo, hobbistico, un garage o un ufficio. La dotazione di un cilindro per la chiusura a chiave, rende i cassetti un posto sicuro per fungere da porta documenti.
Preventivi, bolle o ordini da tenere sotto mano, trovano alloggio in un cassetto prima di essere destinati all’archivio, una volta evasa l’attività.
Una o più cassettiere diventano parte anche della fornitura d’ufficio, da porre ai lati di una scrivania e non solo per integrare un banco lavoro.
Per rispondere a tutte queste esigenze, ogni prodotto è quello giusto da scegliere! Da scegliere già così, come viene proposto all’interno di questa categoria, secondo i criteri che Ricomi ha ritenuto utili, raccogliendo l’esperienza e le richieste dei propri clienti negli anni.
Diversamente, i prodotti sono customizzabili. Infatti, ogni cassettiera e ogni singolo cassetto possono essere personalizzati e letteralmente guarniti di ciò che più è confacente alla propria quotidianità operativa.
Caratteristiche tecniche dell’armadio a cassetti
Ha le sembianze di un armadio con cassetti, il pezzo forte della serie Master DE con una serie di caratteristiche che la rendono una soluzione “all-in-one”. Grazie all’ampiezza di spazio che offre, è il luogo perfetto in cui ordinare e custodire utensili, attrezzi e documenti. Per esempio in officina.
I 9 cassetti ad estrazione totale telescopica sopportano il peso di addirittura 100 kg ciascuno. Progettato con la stessa cura e attenzione anche il sistema di scorrimento dei cassetti. Studiato appositamente per garantire un’estrazione elevata, nonostante la capacità di sopportare un tale peso, ed un’apertura comoda, impiegando uno sforzo ridotto.
Negli ambienti di lavoro l’uso di cassetti è molto frequente così come l’uso di strumenti ed attrezzi pesanti che rendono obbligatoria la robustezza della struttura della cassettiera.
Per garantire una totale sicurezza, possono essere aperti uno alla volta. Inoltre, proprio per evitare il ribaltamento, questo armadio a cassetti deve essere obbligatoriamente fissato a pavimento oppure a parete.
Parlando sempre di sicurezza, è dotato di una chiusura con cilindro con serratura pertanto ogni materiale o documento può essere letteralmente chiuso sotto chiave.
Il sistema di chiusura prevede una chiave unica per il bloccaggio di tutti i cassetti.
Con la sua altezza di 1.000 mm, la cassettiera Master DE è concepita per essere posizionata sotto al piano di un banco da lavoro professionale.
I rigorosi controlli che Ricomi è solita applicare, fanno sì che questo mobile possa essere posto anche sopra al ripiano di lavoro, per avere comodamente a portata di mano gli attrezzi di utilizzo frequente.
Per non sacrificare lo spazio utile di lavoro si può optare, in questo caso, per l’adozione di due banchi da lavoro in modo da creare una vera e propria isola operativa.
In alternativa può essere fissata a muro oppure essere dotata di ruote, convertendola in un carrello da lavoro.
La comodità dei cassetti è elevata così come la qualità costruttiva di ogni componente, ogni dettaglio è curato nei minimi termini: anche la verniciatura a polvere garantisce un’elevata durata nel tempo.
Questo particolare processo consente, infatti, di depositare in modo uniforme uno strato di materiale pigmentato sulla superficie. Successivamente, viene riscaldato in forni industriali per diventare una pellicola distribuita uniformemente sulla superficie del prodotto.
La verniciatura a polvere, se paragonata a quella ad acqua, consente una maggiore durata nel tempo ed un contrasto molto efficace contro la ruggine.
Come è noto, i prodotti per officina beneficiano di questo procedimento in modo diretto in quanto sono spesso sottoposti a temperature ad alta variazione, ambienti polverosi e al contatto con sostanze chimiche.
Ancora più scelta per personalizzare cassetti, cassettoni e armadi
All’interno di questa categoria trovi tutto il necessario per personalizzare le cassettiere e gli armadi a cassetti tra cui i ripiani superiori realizzati nei diversi materiali.
Inoltre, per una perfetta catalogazione dei materiali, ogni cassetto dispone inoltre di uno spazio frontale su cui applicare un’etichetta magnetica o adesiva riportante la descrizione del contenuto.
I cassetti dell’armadio a cassetti Master DE sono consegnati con la predisposizione di fori e scanalature per permettere la pronta installazione di eventuali divisori. Questi sono assolutamente utili, tra le altre cose, per stoccare separatamente i materiali ed in particolare la minuteria.
Come complemento sono disponibili da Ricomi:
- divisori in plastica per la minuteria, con svariate forme per alloggiare in diversi spazi contenitivi gli utensili;
- separatori in metallo che consentono la suddivisione di vani contenitivi di maggiori dimensioni.
La soluzione maggiormente personalizzabile è l’uso di materiale termoformato che consente una perfetta adesione agli strumenti.
Tutto quello che cercavi è qui nelle righe descrittive dell’armadio a cassetti Master DE? Ordinalo subito online qui sul nostro sito e in circa due settimane sarà consegnato nel luogo che ci indicherai.
Se hai ancora un’esigenza in più da soddisfare, la gamma Ricomi ti offre ancora due scelte. Visita la sezione della cassettiera Master e della cassettiera Flexa per trovare quella che più si adatta alla tua idea di ordine e funzionalità.