Ecologia
Ecologia Industriale
Ricomi Srl è un’azienda promotrice nel rispetto a salvaguardia per l’ambiente, per questo abbiamo creato una linea di prodotti dedicati all’ecologia, al riciclo e alla protezione del personale.
Nella nostra sezione Ecologia potrai trovare una vasta gamma di prodotti, tali prodotti sono progettati e realizzati con il fine di rendere più sicure le aree di lavoro, salvaguardando l’ambiente e il personale.
La linea Ecologia Industriale nasce principalmente da una grande consapevolezza: preservare il nostro pianeta! Per questo nasce la necessità di adottare soluzioni innovative atte a ridurre l’impatto che le attività industriali hanno sull’ecosistema. Nel nostro impegno per uno sviluppo sostenibile offriamo svariate soluzioni per lo stoccaggio dei prodotti pericoli o inquinanti tra cui:
– Vasche di sicurezza per lo stoccaggio di fusti taniche e cisternette
– Depositi per lo stoccaggio di fusti taniche e cisternette
– Soluzioni per la movimentazione di tali fusti e cisterne
– Contenitori per oli esausti
– Contenitori porta big bag
– Depositi porta bombole
– Contenitori ribaltabili o con fondo apribile per rifiuti ferrosi o organici
– Contenitori per batterie esauste
– Armadi di sicurezza per vernici e liquidi infiammabili
– Armadi per fitosanitari e fitofarmaci
– Armadi di sicurezza per Batterie al litio
Per la progettazione di questi prodotti abbiamo investito in tecnologie all’avanguardia per garantire la massima sicurezza in fase di utilizzo. Tutti i nostri contenitori di sicurezza, infatti, sono dotati di sistemi di tenuta ermetica avanzati che impediscono la fuoriuscita di materiali pericolosi, riducendo al minimo il rischio di contaminazione.
Vasche di contenimento per liquidi pericolosi e inquinanti
La vasca di contenimento per liquidi pericolosi o vasca di sicurezza è un elemento imprescindibile, all’interno di tutte quelle aziende che nei loro processi produttivi o di trasformazione fanno uso di sostanze pericolose e inquinanti.
In particolar modo, le vasche di raccolta liquidi hanno lo scopo primario di proteggere le falde acquifere da eventuali sversamenti di queste sostanze. Oltre che per un opportuno rispetto dell’ambiente, il tema in gioco riguarda naturalmente anche la sicurezza sul lavoro di tutto il personale addetto. La perdita o fuoriuscita, anche solo di una piccolissima parte di liquidi pericolosi, può inoltre essere causa di scivolamenti e cadute. Nelle ipotesi peggiori, potrebbe anche provocare ustioni importanti o corrosione dei tessuti cutanei, ciò può succedere nel caso di utilizzo di prodotti chimici aggressivi per le persone, se non si rispettano tutte le normative e non si mettono in atto le dovute precauzioni.
Tutti i prodotti Ricomi appartenenti a questa categoria si attengono ad una precisa regolamentazione e sono frutto di un rigorosissimo controllo qualità.
Le vasche di contenimento devono rispettare precisi requisiti tecnici, in particolare esiste una normativa di riferimento che indica come calcolare il volume di raccolta in base al contenuto da stoccare. Rifacendoci al DM 31/07/1934 (e successive modifiche ed integrazioni), possiamo infatti comprendere che:
“La vasca di raccolta deve avere un volume, ai fini normativi nazionali di capacità minima pari al più grande dei contenitori stoccati e non inferiore ad 1/3 del volume totale stoccato.”
Sempre in tema di legge, il D.M. 18/05/1995, afferma che:
“Qualora lo stoccaggio delle sostanze si trovasse in una zona di tutela della falda idrica, tutto il volume stoccato deve poter essere contenuto nella vasca di raccolta (100%). Nel caso di olii esausti, la vasca deve essere in grado di contenere il 100% del liquido stoccato. Per acidi, basi e altri prodotti chimici ritenuti pericolosi per l’uomo e l’ambiente si usano vasche in polietilene. Per liquidi altamente infiammabili bisogna adoperare vasche metalliche appositamente costruite per questo tipo di utilizzo.”
Leggi di più nel paragrafo successivo: tipologie, materiali ed un esempio pratico!
Scegliere le vasche ecologiche di raccolta liquidi in 3 steps
Le vasche ecologiche di raccolta liquidi inquinanti devono essere acquistate necessariamente scegliendo tra quelle costruite appositamente per questo scopo.
Scegliere quelle adatte, significa valutare, essenzialmente questi tre elementi:
– capacità in litri;
– materiale di costruzione;
– resistenza ad agenti chimici o liquidi infiammabili.
Quando si parla di vasche di contenimento per liquidi pericolosi, ci si riferisce nella maggior parte dei casi alla gestione/stoccaggio dei fusti, cisterne o cisternette.
La nostra offerta cerca di andare incontro alla singola necessità di un’officina che deve smaltire gli oli esausti, ad un laboratorio industriale che tratta sostanze chimiche, acidi corrosivi o infiammabili.
Facciamo un esempio per capire meglio di quale capienza si ha bisogno.
Se si devono stoccare 4 fusti da 200L + 1 cisterna da 1000L quindi 1.800 litri totali di liquido pericoloso, in base alla normativa vigente, la capacità della vasca di sicurezza:
non deve essere inferiore a ⅓ del volume totale da stoccare;
e comunque pari al volume più grande da stoccare, cioè 1.000 litri.
In sostanza, il contenitore che dovremo acquistare per stoccare i liquidi inquinanti o pericolosi, dovrà avere una capienza di almeno 1.000 litri.
Le nostre vasche ecologiche di raccoglimento possono essere progettate su misura anche se le esigenze del mercato hanno portato ad adottare delle soluzioni standard. Nella nostra gamma di prodotti standard offriamo vasche di contenimento da 1/2/4 e 8 fusti.
Le nostre vasche di sicurezza sono realizzate principalmente in acciaio o polietilene. Quest’ultime hanno un’ottima resistenza agli agenti chimici, alla maggior parte degli acidi, delle basi e degli oli.
Tutti i prodotti a marchio Ricomi subiscano rigorose procedure di controllo e collaudo, nel rispetto delle normative, è bene predisporre un’area di emergenza.
Vai all’approfondimento sulle vasche di raccolta
Pavimenti per postazioni di stoccaggio di liquidi pericolosi
I pavimenti per le postazioni di stoccaggio sono in grado di ospitare diverse tipologie di contenitori contenenti liquidi pericolosi come fusti, taniche e cisternette.
Le postazioni di stoccaggio sono costituite da singoli moduli di dimensioni quadrate generalmente di mm. 1320×1320 per mm 155 di altezza. Posso essere realizzate in acciaio oppure esistono anche di essi moduli in polietilene di colore arancione, rosso o verde, realizzate con stampaggio rotazionale
Le sezioni di pavimento sono componibili tra loro senza necessità di essere saldate e possono creare delle vere e proprie postazioni di stoccaggio, I pavimenti di stoccaggio sono un ottima soluzione per organizzare lo spazio di ogni magazzino o laboratorio, nel rispetto dei termini di legge, e in termini di sicurezza, prevenzione e di pulizia e razionalizzando l’ingombro dei materiali.
Strutturare lo spazio adibito alle vasche di raccoglimento, grazie all’unione di due o più moduli di pavimenti, permette di creare un’area dedicata e per l’uso in sicurezza dei contenitori di raccoglimento dei liquidi inquinanti.
Contenitori modulari per la raccolta liquidi
I contenitori modulari per la raccolta di liquidi sono la soluzione versatile offerta da Ricomi.
Realizzati con stampaggio rotazionale in polietilene vergine / pallet in polietilene. La caratteristica fondamentale di questa tipologia di contenitori per sostanze liquide è senza dubbio la loro capacità di resistenza agli agenti chimici.
Parliamo della maggior parte degli acidi, delle basi e gli olii. In quegli ambiti lavorativi in cui vengono utilizzate queste sostanze, la scelta d’acquisto ricadrà decisamente su questo tipo di vasche anziché su una realizzata in acciaio.
Con 68 kg di peso ciascuna e solo 40 cm di altezza, la vasca modulare Ricomi è utilizzabile per lo stoccaggio di 4 fusti. È inoltre predisposta per il collegamento di 2 o più moduli in modo da realizzare delle piattaforme con capacità idonee ai cubi IBC da 1000 litri.
Preservare la sicurezza sul lavoro del personale addetto è un must, qualunque sia il settore in cui si opera. L’altezza ridotta da terra delle vasche modulari rende il prelievo più agevole da parte degli operati. Inoltre queste vasche in polietilene sono agilmente movimentabili, grazie all’utilizzo di un carrello elevatore o di un transpallet.
Anche una volta giunte in magazzino, si prestano ad essere stipate ottimizzando lo spazio in quanto sono impilabili.
Data l’importanza dello stoccaggio dei liquidi pericolosi e inquinanti per mezzo delle vasche di raccolta, non esitare a visitare la categoria e valutare ogni dettaglio. Lo staff di Ricomi è a tua disposizione per orientarti nella scelta e darti tutte le indicazioni del caso.
Altri contenitori di sicurezza
Nella nostra gamma di contenitori di sicurezza un modello molto richiesto è sicuramente il porta big bag, questi contenitori sono indispensabili per il riempimento, la movimentazione e la gestione logistica di tutte le tipologie di big bag. Le nostre strutture porta big-bag sono realizzate in acciaio zincato in questo modo sono più resistenti all’usura e alla ruggine e possono essere comunemente utilizzati nei vari settori come l’agricoltura, edilizia, e nell’industria alimentare.
Tra gli altri sistemi di stoccaggio Ricomi offre una ricca gamma di depositi porta bombole per lo stoccaggio di medie e grandi quantità di bombole di gas.
Tutti i depositi porta bombole di Ricomi sono dotati di un sistema di chiusura per la protezione contro gli accessi non autorizzati, areazione naturale grazie alle aperture nella porta e nelle pareti e anch’essi vengono realizzate in acciaio zincato a caldo così da resistere anche negli ambienti esterni, i depositi di bombole gas di Ricomi posso ospitare bombole da 33 kg o da 50 litri, e sono in grado di stoccare rispettivamente da 24 a 72 e da 21 a 66 bombole.