Stoccaggio Sostanze Pericolose

Soluzioni Efficaci per la Sicurezza Ambientale

Il corretto stoccaggio delle sostanze pericolose è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori e proteggere l’ambiente. Le normative vigenti impongono l’uso di soluzioni specifiche per la conservazione e la gestione di rifiuti pericolosi, al fine di evitare dispersioni dannose. In questo contesto, contenitori progettati appositamente rappresentano la scelta più sicura ed efficace.

Normative e Linee Guida per lo Stoccaggio Sicuro

Le aziende che trattano sostanze pericolose devono attenersi a regolamenti severi in materia di sicurezza ambientale e sul lavoro. Le disposizioni riguardano:

Materiali idonei per il contenimento

Resistenza agli agenti chimici

Sistemi di chiusura sicuri

Capacità di contenimento adeguata

Contenitori in Acciaio per Batterie

Le batterie esauste contengono acidi e metalli pesanti dannosi per l’ambiente. Per il loro stoccaggio sicuro, si utilizzano contenitori in acciaio, resistenti alla corrosione e conformi alle normative europee. Questi contenitori impediscono la fuoriuscita di liquidi e riducono il rischio di contaminazione del suolo e delle falde acquifere.

Contenitori in Plastica per Oli Esausti

Gli oli esausti rappresentano una delle principali fonti di inquinamento ambientale. Per evitare dispersioni accidentali, si utilizzano contenitori in plastica ad alta resistenza, dotati di coperchi sigillati e bocchelli per il travaso sicuro. Questi contenitori garantiscono l’isolamento completo dell’olio e la facilità di movimentazione.

Contenitori per la Raccolta di Bombolette Spray

Le bombolette spray esauste contengono residui di gas e sostanze infiammabili, rendendo essenziale il loro corretto stoccaggio. I contenitori per raccolta bombolette sono progettati con materiali ignifughi e sistemi di ventilazione per prevenire il rischio di esplosioni. Questi sistemi assicurano la protezione sia in ambienti industriali che nei centri di smaltimento.

Contenitori per Rifiuti Pericolosi Cargopallet

I Cargopallet sono soluzioni versatili per la gestione di rifiuti pericolosi solidi e liquidi. Questi contenitori sono realizzati in polietilene ad alta densità, garantendo elevata resistenza chimica e meccanica. Sono impiegati per il trasporto e lo stoccaggio temporaneo di sostanze chimiche, solventi e materiali contaminati.

Contenitore per la Raccolta di Tubi Neon

I tubi al neon esausti contengono mercurio e altri componenti tossici. Per il loro smaltimento sicuro, vengono utilizzati contenitori specifici, realizzati in materiali antiurto e dotati di sistemi di chiusura ermetica. Questi contenitori riducono il rischio di rottura accidentale e garantiscono un trasporto sicuro.

Contenitori Porta Bigbag: Statici e su Ruote

Per la gestione di materiali ingombranti e polveri industriali, i contenitori porta bigbag rappresentano una soluzione efficace. Esistono modelli statici e su ruote, progettati per facilitare la movimentazione e il riempimento sicuro dei sacchi bigbag. Questi contenitori sono costruiti in acciaio zincato o verniciato, garantendo lunga durata e resistenza agli agenti esterni.

Il corretto stoccaggio delle sostanze pericolose è essenziale per la sicurezza sul lavoro e la protezione ambientale. Utilizzare contenitori specifici e conformi alle normative garantisce una gestione efficiente e riduce i rischi di contaminazione. Investire in soluzioni affidabili consente di ottimizzare la logistica e rispettare le normative vigenti.

Torna in cima