Vasche di raccolta in acciaio

Vasche di raccolta in acciaio

La nostra gamma di vasche di sicurezza si divide principalmente in 2 tipologie:
– Vasche di raccolta in acciaio
– Vasche di raccolta in polietilene
In questa pagina potrai trovare tutte le nostre soluzioni standard relative alle vasche di contenimento in acciaio, inoltre ti basta sapere Ricomi offre ai clienti soluzioni di stoccaggio a 360ยฐ per questo realizziamo su richiesta vasche di sicurezza su misura senza sottovalutare tutte le normative in materia.

Vasca di raccolta in acciaio

La vasca di raccolta in acciaio รจ un contenitore di sicurezza sul quale possono essere stoccati fusti, bidoni e taniche per raccogliere la fuoriuscita di liquidi e sostanze infiammabili in caso di sversamento. Tutte le nostre vasche di sicurezza possono essere movimentate allโ€™interno del magazzino con carrello elevatore o transpallet. Eโ€™ importante sapere che le attuali normative ambientali richiedono lโ€™utilizzo di queste soluzioni al fine tutelare lโ€™ambiente in termini di salvaguardia del personale, sottosuolo e falde acquifere.
La vasca di raccolta, detta anche vasca di contenimento, viene utilizzata principalmente per alloggiare contenitori che contengono liquidi potenzialmente pericolosi o inquinanti, esse infatti sono indispensabili per salvaguardare lโ€™ambiente, raccogliendo ogni eventuale fuoriuscita di liquidi come oli, grassi, lubrificanti, gasoli ecc…

Vasca raccolta oli

La vasca di raccolta per oli รจ principalmente utilizzata da officine nel settore delle lavorazioni meccaniche, officine dโ€™auto dove vi รจ un’altra rotazione di fusti metallici contenenti per lโ€™appunto sostanze utilizzate per le lavorazioni.
Affinchรฉ ogni possibile sversamento non causi, inoltre, potenziali infortuni al personale addetto (sia per via del contatto con parti del corpo o per inalazione, cosรฌ come per scivolamento), รจ fatto dโ€™obbligo per le aziende che adoperano sostanze di questa tipologia, dotarsi di una o piรน vasche di contenimento.
รˆ facile comprendere come queste vasche di raccolta liquidi siano quindi, un elemento imprescindibile. Ogni attivitร  operative dedicate alla trasformazione delle materie prime, ed in particolare quelle che nei loro processi produttivi fanno uso di sostanze pericolose, inquinanti e/o infiammabili (per lo piรน sotto forma liquida) devono esserne dotate.
Inutile dirlo, i prodotti Ricomi di questa gamma devono attenersi rigorosamente alla regolamentazione vigente. Piรน precisamente ci rifacciamo al DM 31/07/1934 โ€“ e successive modifiche ed integrazioni โ€“ ed il D.M. 18/05/1995.
Le vasche di contenimento per fusti sono realizzate tutte in accio S235JR e successivamente verniciate a polvere nella colorazione standard Blu ral 5012, sono disponibili anche diverse colorazioni su richiesta. Tutte le vasche di sicurezza in acciaio sono dotate di griglia di decantazione zincata a caldo asportabile. Essendo esse studiate principalmente per fusti da 200litri e Cisterne IBC i nostri modelli standard si possono cosรฌ elencare:
– Vasca di sicurezza per 1 fusto
– Vasca di sicurezza per 2 fusti
– Vasca di sicurezza per 4 fusti
– Vasca di sicurezza per 8 fusti
– Vasca di sicurezza per 1 cisterna Ibc
– Vasca di sicurezza per 2 cisterne Ibc
– Vasca di sicurezza per 3 cisterne Ibc

Soluzioni di contenimento per tutte le necessitร 

Partendo dalle soluzioni standard รจ possibile successivamente configurare la vasca di sicurezza secondo il tipo di esigenza e tipo di stoccaggio che il cliente deve fare.
Lโ€™esigenza piรน comune nella maggior parte delle attivitร  produttive รจ senza dubbio la mancanza di spazio per questo nascono le vasche di sicurezza sovrapponibili. Le vasche di sicurezza sovrapponibili non sono altro che vasche di contenimento con saldati 4 montanti agli angoli uniti da 3 traverse, lasciando ovviamente un lato aperto per il prelievo dei fusti o cisterne. Grazie a questa tipologia di vasca (disponibile nella versione piรน grande a 4 fusti) รจ possibile stoccare i fusti in modo verticale come su una scaffalatura. Eโ€™ possibile sovrapporre fino a 3 vasche in altezza, in questo modo si possono stoccare fino a 12 fusti nel solo spazio di 130 x130 cm, poco piรน di un posto pallet.
Da questa evoluzione della vasca di sicurezza nascono altre due tipologie:
– Vasche di sicurezza con pareti in lamiera
– Vasche di sicurezza con pareti in rete metallica
Le vasche di raccolta con pareti in lamiera, oltre ad offrire una maggiore protezione dei contenitori stoccati, vengono utilizzate a loro volta per il lavaggio dei pezzi in questo caso le pareti laterali fungono anche da paraspruzzi. Le 3 pareti in rete metallica a loro volta fungono sempre come ottima protezione e consentono anche riconoscimento a vista del contenuto.
Dโ€™altro canto, quando il contenuto deve essere protetto da agenti atmosferici (quindi per stoccaggio esterno) piuttosto che da personale non autorizzato si deve ricorrere a soluzioni piรน specifiche in questo caso armadi per fusti o armadi per cisterne.
I depositi per fusti di Ricomi sono idonei per piccoli/medi stoccaggi e consigliati sempre per uso interno. Per uso esterno, quando il deposito per fusti รจ esposto completamente a sole, pioggia e intemperie รจ consigliabile stoccare i fusti allโ€™interno di container zincati sempre da noi forniti.
Lโ€™armadio per fusti nella versione da 1-2 e 4 fusti รจ dotato di coperchio apribile per facilitare il prelievo del contenuto, ante a battente con chiusura di sicurezza e griglie di areazione sui 2 lati.
Per lo stoccaggio di piccole taniche, in particolare prodotti infiammabili come vernici e solvente puoi consultare la nostra pagina relativa agli armadi di sicurezza, anchโ€™essi come da normativa dotati di vasca di raccolta.
In abbinamento alle vasche di contenimento dei liquidi pericolosi, Ricomi progetta pavimenti per le postazioni di raccolta liquidi.

In sostanza, si tratta di una particolare tipologia di pavimentazione composta da singoli moduli di dimensioni quadrate di mm. 1320ร—1320 per 100 mm di altezza. Il vantaggio delle postazioni di stoccaggio รจ quella di effettuare il prelievo dei fusti in modo manuale. Infatti, รจ possibile di accedere alla postazione di stoccaggio direttamente con carrello o transpallet tramite apposita rampa.
I moduli a pavimento con vasca di raccolta sono connessi tra loro tramite un raccordo sfruttando cosรฌ il principio dei vasi comunicanti creano un grande bacino di contenimento dove รจ possibile stoccare taniche, fustini e altri contenitori.
Infine non meno importanti sono le vasche di raccolta per scaffalature.
Tornando a qualche paragrafo indietro abbiamo sottolineato quanto รจ importante se non necessario per unโ€™azienda ricorrere allo stoccaggio fusti in verticale per ottimizzare gli spazi del magazzino, per questo molte aziende sono solite a stoccare i fusti sui pallet riposti poi sulle scaffalature. Per mettere in sicurezza questo tipo di stoccaggio si possono ricorrere a 2 tipi di vasche di raccolte:
– Vasche di raccolta a pavimento – una vasca di sicurezza dimensionata appositamente per entrare sotto la scaffalatura con un volume tale da contenere almeno 1/3 del volume totale stoccato sullo scaffale.
– Vasche di raccolta per scaffali โ€“ una vasca di sicurezza dimensionate per incastrarsi su ogni piano della scaffalatura
Come scegliere la vasca di sicurezza da acquistare
In questo paragrafo vedremo quali sono gli elementi che tassativamente bisogna valutare prima di effettuare lโ€™acquisto di una vasca di raccolta:
capacitร  di stoccaggio;
materiale;
spazio disponibile.

Capacitร  di stoccaggio

Quando si parla di capacitร  di stoccaggio si deve tenere in considerazione il fatto che โ€“ sempre in base alla normativa vigente โ€“ la capacitร  della vasca di raccolta non deve essere inferiore a โ…“ del volume totale da stoccare e comunque non inferiore del volume del contenitore piรน grande stoccato
Facciamo un esempio:
Nellโ€™ipotesi che dobbiamo stoccare:
– 1 cisterna IBC da 1000 litri
– 4 fusti metallici da 200 litri
Il Volume totale da stoccare รจ pari a 1800 litri. Se calcoliamo 1/3 del volume totale, la vasca di contenimento dovrร  avere una capacitร  di almeno 600 lt, siccome in questo caso il volume del contenitore piรน grande รจ di 1000 lt, la vasca di sicurezza dovrร  avere una capacitร โ€™ di almeno 1000 litri.
Utilizziamo un secondo esempio in cui prevale la prima regola
Nellโ€™ipotese che dobbiamo stoccare:
– 2 serbatori da 250 litri
– 4 fusti da 200 litri
Il volume totale da stoccare รจ pari a 1200 litri. Se calcoliamo 1/3 del volume totale, la vasca di contenimento dovrร  avere una capacitร  di almeno 433,3 lt, siccome in questo caso il volume del contenitore piรน grande รจ di 250 lt, la vasca di sicurezza dovrร  comunque avere una capacitร โ€™ di almeno 433,3 litri.
Per qualsiasi rimando ai decreti ministeriali vigenti ed al rispetto delle normative, lo staff Ricomi rimane sempre a disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio.
Il materiale รจ altrettanto un punto fondamentale in quanto la vasca di raccolta in acciaio non sempre รจ idonea per un corretto utilizzo. Per questo infatti si offrono in alternativa le vasche in polietilene.

Vantaggi delle vasche in polietilene

Ecco i principali vantaggi delle vasche di raccolta in polietilene:
– Le vasche di sicurezza in polietilene sono resistenti alla corrosione e hanno una maggiore resistenza allโ€™usura, il che le rende ideali per la gestione di sostanze chimiche corrosive.
– Sono durevoli e hanno una lunga durata nel tempo, il che le rende un investimento a lungo termine.
– Sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e forme per soddisfare le esigenze specifiche di ogni utente.
– Sono resistenti agli urti e alle sollecitazioni meccaniche, il che le rende adatte per ambienti industriali.
– Possono essere utilizzate anche per il trasporto di sostanze chimiche in sicurezza.
– Sono in grado di contenere la fuoriuscita delle sostanze corrosive, riducendo cosรฌ il rischio di incidenti e danni ambientali.
– Sono conformi ai regolamenti di sicurezza e alle normative vigenti per la gestione dei prodotti chimici.
– Possono essere personalizzate con accessori come pompe, tubi, valvole e sensori per un utilizzo piรน efficiente.
– Sono facili da pulire e mantenere, grazie alla superficie liscia.
– Sono adatte per la conservazione di prodotti chimici in modo sicuro e igienico.
– Sono resistenti alle intemperie e alle alte temperature.
– Non arrugginiscono o si corrodo, a differenza delle vasche in metallo meno resistenti.
– Sono resistenti ai raggi UV e alle sostanze chimiche, garantendo la sicurezza e la protezione dei prodotti chimici contenuti.

Vantaggi delle vasche in acciaio

Ecco invece i principali vantaggi delle vasche di raccolta in acciaio:
– Possono essere utilizzate anche come vasche di stoccaggio per oli e carburanti.
– Sono facili da costruire e richiedono tempi di progettazione piรน brevi.
– Sono in gradi di sostenere carichi piรน gravosi per questo tendono meno a deformarsi nel tempo
– Sono resistenti ad alte temperature e possono prevenire i rischi di incendio.
– Sono disponibili in diverse colorazioni, tra cui rosso, giallo, verde e blu, per facilitare lโ€™identificazione del tipo di sostanza chimica contenuta.
– Possono essere realizzate anche ina acciaio zincato piuttosto che in acciaio inox (settore alimentare), garantendo una maggiore resistenza alla corrosione.
Lo spazio disponibile allโ€™interno dellโ€™officina รจ fondamentale per la scelta del prodotto giusto senza compromettere la funzionalitร  e attivitร  come il prelievo o il deposito sulla vasca stessa. Per questo รจ importante contemporaneamente quando si valutano gli spazi dove รจ possibile installare le vasche di sicurezza, valutare il tipo di movimentazione che si utilizza allโ€™interno dello stabilimento. Per quanto puรฒ sembrare scontato รจ evidente che รจ sconsigliato per unโ€™azienda stoccare i fusti in verticale per ottimizzare lo spazio quando non ci sono i carrelli necessari per la movimentazione dei fusti.

Click qua per saperne di piรน sulle soluzioni inerenti alla movimentazione dei fusti.

Click qua per l’approfondimento sulle vasche di raccolta.

Torna in cima